|
 |

23 Settembre 2003
City Bologna
Musica d’Autore, come la sente
Lucio Mazzi
E’ un vero peccato che si sovrapponga con il concerto di
Battiato questo recital di Roberto Ferri (nella foto). Cantautore
di culto e autore “conto terzi” di successi quali
le sanremesi “E dimmi che non vuoi morire” di Patti
Pravo o “Sarà quel che sarà” di Tiziana
Rivale. Innamorato della cultura francese, ultimamente Ferri si
è dedicato a far percorrere alla nostra canzone d’autore
il percorso inverso effettuato dai tanti Brel, Brassens o Becaud.
Il suo ultimo eccellente album, “Marinelle et le chat”
contiene infatti alcune splendide traduzioni in francese di canzoni
di De André, “Il pescatore”, “Bocca di
rosa”, “La canzone di Marinella”, e di Battiato
(“La cura”), oltre a quella della citata “E
dimmi che non vuoi morire”.
Tutte queste, oltre ai brani dello stesso Ferri e dei più
noti chansonnier francesi, costituiranno il programma del recital
di domani sera, intitolato “Bologna, una piccola Parigi”,
il cui incasso sarà devoluto alla creazione, sempre alla
Montagnola, di una scuola di musica.
|
|